Reiki – Primo Livello Usui Shiki Ryoho

Il Primo Livello Usui Shiki Ryoho è da noi considerato come il più vicino al Maestro fondatore Mikao Usui, in quanto  si fonda direttamente negli insegnamenti diretti appartenenti ai Maestri giapponesi:  Hyakuten Inamoto e Hyroshi Doi.

Hyakuten Inamoto è un Reverendo Giapponese, vive in Giappone, ed è Buddista. Il Reverendo Inamoto è in possesso di uno stile di Reiki che non ha mai lasciato il Giappone, e non ha mai subito variazioni.

Hiroshi Doi è un’ Insegnante Reiki Giapponese ha studiato all’interno della Gakkai Usui Ryoho (scuola Reiki direttamente fondata dal Maestro Mikao Usui).

I nostri corsi sono qualcosa di unico, in quanto integrano la tradizione di questi due Grandi Maestri.

Il Primo Livello Reiki, ha la durata di 2 giorni, viene praticato in un ambiente tranquillo.
Durante questi 2 giorni impareremo che cos’è Reiki, quali sono le sue origini, che vantaggi  porta, su chi e come lo si può, utilizzare. L’allievo per essere attivato a Reiki riceverà 4 armonizzazioni o Reiju (in Giapponese).Le quali hanno lo scopo di ripulire ed “attivare”i canali energetici nei quali fluisce l’ energia Reiki.

Che cosa imparerai nel seminario di Primo Livello

Caratteristiche del Reiki
Una volta che sei stato iniziato al Reiki, questo sarà  tuo per sempre.
Non serve uno speciale addestramento.
L’ energia Reiki fluisce da sola (non puoi dirigerla o manipolarla).
Non serve concentrazione mentale.
Un praticante Reiki non rischia di ricevere negatività  (energie) dagli altri.
Il Reiki è compatibile con altri metodi di guarigione fisica e spirituale.
Il Reiki funziona su tutti gli esseri (umani, animali e piante) e lavora su tutti i livelli: fisico, mentale , emozionale e spirituale.
Il Reiki non è una religione.
L’efficienza del Reiki è immediata ed evidente.
Il Reiki aiuta e guida a sviluppare la tua crescita spirituale.
Il Reiki funziona più efficacemente se lo si utilizza costantemente

Utilizzi del Reiki
Reiki può essere dato:
a noi stessi;
alle altre persone;
a tutti gli animali e gli esseri viventi;
a piante e fiori;
ad alimenti e bevande (per purificarle e caricarle);
alle medicine (per diminuirne gli effetti collaterali);
a stanze (luoghi), così da pulire l’energia negativa;
a tutto intorno a te.

L’Autotrattamento Reiki
L’ auto trattamento è la tecnica che utilizziamo per donare Reiki a noi stessi, ed è composto da varie posizioni nelle quali adagiare le mani. E’ la tecnica più importante fra gli insegnamenti di Primo Livello.

Il Trattamento Reiki su Ricevente
Il trattamento Reiki su ricevente, è un trattamento con il quale possiamo donare i benefici del Reiki ad altre persone. Questa tecnica viene insegnata nella sua forma tradizionale già nel Primo Livello. 

Reiki Byosen Reikan Ho e Hibiki
Quando si pongono le mani su una parte problematica (disturbo o disfunzione) si percepisce “qualcosa” derivante dal problema. Questo qualcosa viene definito Byosen. Una sensazione di Byosen varia da tipo a tipo (di problema) oppure da stadio a stadio (di disturbo). La sensazione può essere di formicolio, calore, freddo, solletico, vibrazione, movimento o simili. La sensazione (percezione) nella mano è chiamata Hibiki. Quindi Hibiki è il mezzo tramite il quale l’operatore Reiki percepisce Byosen.

Shudan Reiki
Lo Shudan Reiki è un trattamento eseguito da più Operatori Reiki, che si alternano nel trattare un ricevente, senza mai fermarsi.

Shuchu Reiki
Lo Shuchu Reiki è un trattamento eseguito da più Operatori Reiki, che trattano contemporaneamente un unico ricevente. Ci sarà  un flusso di energia moltiplicato. 

Reiki Mawashi
Più praticanti Reiki stanno in piedi, in cerchio, tenendosi per mano, con il palmo sinistro rivolto verso l’alto e il palmo destro rivolto verso il basso.
L’energia Reiki circolerà  nel cerchio ed il flusso potrà  essere avvertito attraverso le mani di ciascuno. 

Reiki Jaki Kili Joka
Questo semplice Kata, ha la funzione di ripulire oggetti, come braccialetti, collane, pietre (o qualsiasi altro oggetto che si possa contenere in una mano) da eventuali energie negative. 

Reiki Jiko Joka
E’ una tecnica di Autopulitura composta da 6 passi, la quale ci consente di assorbire, ricevere distintamente l’ energia proveniente dal cielo e dalla terra, per poi dirigerla nella parte superiore mediana e bassa del corpo.
JIKO JOKA ha la funzione di purificarci, ripulirci da energie stagnanti come la tensione nervosa e lo stress per porci in una condizione di pace e armonia.

 Trattamento Reiki degli Ambienti
Questo tecnica permette l’ utilizzo di Reiki in una zona vasta come la casa, un centro, un locale. Come JAKI KILI JOKA ha la capacità  di purificare da eventuali energie negative. 

Metodi per Elevare la tua Energia Reiki
Impegnarsi continuamente a coltivare la propria spiritualità  (controllo della mente);
Ricevere Reiju (armonizzazioni) il più spesso possibile;
Fare giornalmente, per circa 15/30 minuti, una meditazione Gassho appena svegli e prima di andare a dormire.
Nota:
queste tre raccomandazioni arrivano dalla Gakkai (scuola fondata da Usui)

 Meditazione Gassho
E’ una tecnica tradizionale, il suo significato è “mani giunte” permette al praticante Reiki di elevare la propria sensibilità durante i trattamenti. 

Meditazione Anapanasati
Questo è un semplice e facile metodo di meditazione buddista, basato sul respiro, per aprire il cuore e liberare la mente.