Osho, un Maestro fuori dagli schemi.

 

Osho commenta gli Yoga Sutra di Patanjali

Yoga: La scienza dell’anima – Oscar Mondadori

“Un bambino vuole la felicità, ma noi non sappiamo come insegnargli a essere felice. E ogni volta che gli insegniamo qualcosa, si trasforma in un sentiero che conduce all’infelicità…”

“Per esempio, un bambino è arrabbiato, e noi gli diciamo: la rabbia è una cosa cattiva, non essere arrabbiato. Ma la rabbia è naturale, e il semplice dire non essere arrabbiato non distrugge la rabbia in sé: stiamo semplicemente insegnando al bambino a reprimerla. La repressione diventa infelicità, in quanto qualsiasi cosa, se viene repressa, si trasforma in veleno. Entra nella chimica del corpo, diventa tossica…”

“E non gli insegniamo una cosa: come non arrabbiarsi…”

L’essere umano nasconde in sé i semi di un rinnovamento, indispensabile per la salvezza della specie umana e del pianeta: sono i semi della consapevolezza.
Come tutti i semi, anch’essi hanno bisogno di alimento per crescere.

 

Intervista a Osho Rajneesh
concessa alla Rai (televisione italiana) nel 1972 e tenuta a Pune, in India. Voce fuoricampo di Arnoldo Foà.