Tai Ji Quan stile Chen

Tai Ji Quan significa letteralmente “Pugilato del Principio Supremo”, è un’antica arte marziale nonché una disciplina psico-fisica completa nata nei pressi dei monasteri taoisti cinesi. Viene anche definita “pratica di lunga vita” apportando equilibrio, energia e nuova forza vitale.
Ogni gesto è collegato ai principi dell’energetica cinese derivante dallo studio della filosofia taoista tradizionale. I movimenti, scanditi da ritmi lenti e armonici, oltre a stimolare la vitalità del corpo, descrivono tecniche marziali e sviluppano nel praticante calma interiore, presenza e consapevolezza di sé. Per queste sue qualità il Tai Ji Quan viene definito anche una forma di meditazione dinamica. La pratica condotta nel tempo con lentezza e senza tensione, coltivando al contrario morbidezza e presenza nel gesto, aiuta a far fiorire un’arte marziale compatta, avvolgente, elastica ed esplosiva.
Lo stile Chen di Tai Ji Quan
Lo stile Chen è ritenuto il più antico ed originario tra le forme di Tai Ji Quan: tra storia e leggenda sembra essere stato codificato all’incirca nel 1600 nel villaggio cinese Chenjiagou, nella provincia dello Henan.
Questo stile interno di arti marziali che visibilmente coniuga in sé tecniche di combattimento con il millenario sapere taoista, mira a sviluppare radicamento e stabilità nella parte inferiore del corpo e leggerezza e flessibilità nel busto e negli arti superiori. Per questo è fondamentale comprendere e coltivare la cosiddetta “forza a spirale” che diviene chiave per lo sviluppo di un movimento interno che nasce nei piedi e si manifesta nelle mani.
Attraverso la ripetizione di esercizi base e forme codificate, con il lavoro personale e in coppia, a mani nude e con armi, lo stile Chen di Tai Ji Quan lavora sulla tonificazione muscolare, sulla mobilità delle articolazioni, sulla coordinazione, sulla postura, sul respiro, aiuta a sviluppare qualità marziali, presenza e centratura, e a mantenere in forma il fisico con una ginnastica completa. L’esercizio di questo stile di Tai Ji Quan è indicato a qualsiasi età; tutti i praticanti possono sviluppare equilibrio psico-fisico, longevità e autodifesa.