Carta Natale

L’Astrologia nasce con l’uomo ed è il frutto delle sue osservazioni della volta del cielo. In passato faceva parte delle scienze sacre, vale a dire quelle scienze che studiano l’essenza delle cose. Tali scienze erano la Magia o capacità di gestire le forze del basso, l’Astrologia o capacità di comprendere l’influenza delle forze cosmiche, l’Alchimia o capacità di transustanziazione, di trasformare ciò che è denso in sottile. A coronamento di queste vi era la Teurgia o conoscenza del divino.
Siamo perennemente alla ricerca di ciò che veramente siamo, sentiamo istintivamente di avere un ruolo da svolgere, un sentiero da percorrere. Ma come possiamo scoprire questo disegno? Come arrivare a collegarci con le nostre potenzialità per arrivare ad essere ciò che siamo chiamati a rappresentare in questa esistenza?
Una risposta ci viene dall’Astrologia, che non è quella rigida classificazione in tipi “Di che segno sei?” che normalmente si crede, né un mezzo di predizione di eventi buoni o cattivi che ci toccano da vicino, ma è lo strumento che ci fa capire perché reagiamo in un dato modo a certi eventi, perché spesso determinate circostanze si ripropongano ciclicamente, quasi a voler sottolineare l’importanza di apprendere una data lezione, e soprattutto di apprenderla sui vari piani del nostro essere. È uno strumento che permette di accedere a momenti di grande consapevolezza di sé, mettendo in luce le potenzialità da sviluppare, le modalità operative, le soluzioni di problemi personali ed interpersonali.
È lo studio e l’interpretazione di una serie di simboli che rivelano i legami che uniscono l’uomo al cosmo, il rapporto tra il particolare e l’universale. Ci porta alla comprensione della nostra natura e del nostro ruolo nel mondo.
La conoscenza della propria struttura psicologica consente poi di esercitare la volontà e quindi di realizzare un’alchimia interiore. Possiamo dire che le stelle ci danno certe propensioni, ma non ci vincolano, poiché nell’ambito del Piano Cosmico in cui siamo inseriti i dettagli sono aperti, c’è flessibilità nelle risposte. Il Divino offre all’anima incarnata le situazioni di cui ha bisogno per la sua realizzazione, determina le giuste circostanze perché svolga il suo ruolo nel compimento del grande disegno, ma come questo ruolo venga attuato dipende dalla consapevolezza dell’essere umano.
Come ci porta l’Astrologia a questa conoscenza di sé?
Attraverso la lettura della Carta Natale o Genitura, che rappresenta l’immagine del cielo al momento della nostra nascita. Ci si basa sul momento di nascita perché è la condizione matrice di tutto ciò che ci concerne, dalla forma del corpo alla salute, dallo stato sociale alle disponibilità economiche, dalla formazione culturale ai modelli di comportamento. La carta natale raffigura ciò che l’individuo è chiamato ad essere, il progetto che gli compete, anche se non necessariamente riesce a portarlo a compimento.
Il fine di questa interpretazione è come sempre alchemico e di trasformazione, di armonizzazione delle potenzialità individuali.